Prestitoquinto- Prestito personale e Cessione del Quinto

Il tuo partner ideale per prestiti e cessione del quinto

Cosa facciamo…

Hai bisogno di un prestito sicuro e flessibile? Che tu sia un dipendente pubblico, privato o un pensionato, siamo qui per offrirti soluzioni finanziarie su misura per le tue esigenze. Scopri come ottenere una cessione del quinto super conveniente!

Vantaggi…

Scopri i vantaggi della Cessione del Quinto:

• Tasso fisso e rate costanti • Importi fino a 75.000€ • Rimborsi direttamente dalla busta paga o dalla pensione • Accesso anche per chi ha già altri finanziamenti in corso • Possibilità di finanziamento fino a 87 anni

Chi Siamo

Siamo specializzati nella Cessione del Quinto e nei Prestiti per dipendenti e pensionati, con una pluriennale esperienza nel settore. Ci contraddistingue l’attenzione, la cura, la trasparenza e la professionalità con cui ci rapportiamo e che ci viene riconosciuta giornalmente dai nostri clienti. Lavoriamo per offrire soluzioni finanziarie personalizzate, semplici e sicure, in base alle esigenze di ogni cliente. Che tu abbia bisogno di un prestito o di una cessione del quinto, noi sappiamo cosa fare!

Cosa ci distingue:

• Assistenza dedicata durante tutto il processo di richiesta

• Trasparenza totale sui costi e sulle condizioni del prestito

• Soluzioni rapide e senza complicazioni

Perché Scegliere Noi?

• Esperienza: Oltre 20 anni di attività nel settore della cessione del quinto e dei prestiti.

• Flessibilità: Soluzioni per dipendenti pubblici, privati e pensionati, fino a 87 anni di età.

• Sicurezza: Tassi fissi, rate costanti e trasparenza contrattuale.

• Assistenza Completa: Dalla consulenza iniziale fino alla conclusione del prestito, siamo al tuo fianco.

Soluzioni di finanziamento

1. Cessione del Quinto per Dipendenti Pubblici e Statali

Sei un dipendente pubblico o statale? La Cessione del Quinto è la soluzione ideale per ottenere un finanziamento con condizioni agevolate.

Vantaggi principali:

• Convenzioni riservate con enti pubblici

• Rate comode trattenute direttamente dallo stipendio

• Senza bisogno di garanzie aggiuntive

2. Cessione del Quinto per Dipendenti Privati

Anche se lavori per un’azienda privata, puoi accedere a condizioni vantaggiose! Collaboriamo con aziende di vari settori per offrirti finanziamenti sicuri e trasparenti.

Caratteristiche principali:

• Prestiti fino a 120 mesi

• Possibilità di finanziamento anche per chi ha avuto disguidi finanziari

• Senza dover coinvolgere garanti o fideiussori

3. Cessione del Quinto per Pensionati

Anche se hai fino a 87 anni, possiamo offrirti un finanziamento comodo e sicuro con la formula della cessione del quinto della pensione.

Benefici esclusivi:

• Nessun limite massimo di età al termine del finanziamento (fino a 87 anni)

• Rate trattenute direttamente dalla pensione

• Assicurazione obbligatoria a copertura del debito residuo

4. Prestiti Personali per Dipendenti e Pensionati

Oltre alla cessione del quinto, offriamo anche prestiti personali con soluzioni personalizzate, con o senza garanzie, per soddisfare le tue esigenze di liquidità in tempi brevi.

Inizia ora! Richiedi una consulenza personalizzata senza impegno.

Compila il modulo contatti sottostante e riceverai una telefonata da un nostro consulente che ascolterà le tue esigenze e valuterete insieme la soluzione finanziaria e le condizioni più adatte.

Scopri le nostre promozioni sui prestiti personali e sulle cessioni del quinto per dipendenti e pensionati!
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Attività lavorativa
Condizioni relative al trattamento dati
Sito realizzato da Esposito Marroccella Francesco p.iva 06371690824 REA PA- 318087 collaboratore/agente c/o Prestiti & Mutui Srl (Agente in attività finanziaria iscritto OAM n°A2459 ed agente di Fides SpA). Sede operativa c/o Prestiti & Mutui srl, via Ludovico Ariosto 16/C, 90144 Palermo
www.prestitoquinto.com
info@prestitoquinto.com



Prestitoquinto.it è sito web/servizio realizzato da Esposito Marroccella Francesco, p.iva 06371690824 collaboratore-agente c/o Prestiti & Mutui srl, intermediario del credito iscritto nell’elenco degli agenti in attività finanziaria presso OAM n° 2459 ed agente di FIDES –Ente Commissionario per le Facilitazioni Rateali ai Lavoratori S.p.A. Via Ombrone, 2-G – 00198 Roma.
Seguendo una politica di trasparenza e correttezza, nel rispetto della disciplina vigente e con particolare riferimento al D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si forniscono alcune informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali da Lei forniti.
Si precisa che, in base all'articolo 4, comma 1, lettera a), del Codice della Privacy, per trattamento deve intendersi: “qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca dati”.


INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI


(D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196)

1. FONTE DEI DATI PERSONALI

Prestitoquinto.it è un sito realizzato da Esposito Marroccella Francesco (da adesso definito “Autore”).
I dati personali sono raccolti tramite il sito web, direttamente presso l’interessato, ovvero pressi terzi come, ad esempio, nell’ipotesi in cui l’Autore acquisisca dati da società esterne al fine di informazioni commerciali, offerte dirette di prodotti o servizi. Per quest’ultima tipologia di dati sarà fornita un’informativa all’atto della loro registrazione e comunque non oltre la prima eventuale comunicazione. In ogni caso tutti i dati vengono trattati nel rispetto della citata legge e degli obblighi di riservatezza.

2. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

I dati personali vengono trattati nell’ambito della normale attività svolta dall’Autore secondo le seguenti finalità:
1. dirette esclusivamente a dar corso alle operazioni ed ai servizi richiesti dal cliente;
2. connesse agli obblighi previsti da leggi e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da
autorità a ciò legittimate da organi di vigilanza e controllo (ivi inclusi gli obblighi di identificazione, conservazione e segnalazione previsti dalla normativa antiriciclaggio);
3. funzionali allo sviluppo delle attività dell’Autore per le quali l’interessato ha facoltà di manifestare o meno il
consenso. Rientrano in questa categoria le seguenti attività:
3.a. rilevazione del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei servizi resi e sull’attività svolta dalla
direstai, eseguito direttamente o attraverso l’opera di società specializzate mediante interviste personali o telefoniche, questionari etc.;
3.b. promozione e vendita di prodotti e servizi della dell’Autore o di altre società del gruppo o di società terze
effettuate attraverso servizi postali, telefono (fisso e mobile), sms, MMS, posta elettronica, materiale pubblicitario, sistemi automatizzati/elettronici/digitali di comunicazione, etc.;
3.c. comunicazione dei dati a società terze convenzionate con l’Autore o con società del gruppo al fine di
consentire a queste ultime di utilizzarli autonomamente per la promozione di propri prodotti e servizi;
3.d indagini di mercato.




3. MODALITA' DI TRATTAMENTO

I dati verranno trattati con strumenti manuali, elettronici, informatici con logiche strettamente correlate alle finalità sopraindicate e verranno memorizzati su supporti cartacei e/o elettronici nel rispetto delle misure minime di sicurezza ai sensi del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Allegato B del Codice della Privacy.

4. CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI

I dati personali relativi al trattamento in questione possono essere comunicati: per le finalità di cui al punto 1 e 2 del quadro 2 ad altri soggetti del settore creditizio e assicurativo con i quali l’Autore ha stipulato convenzioni/accordi quali a titolo meramente esemplificativo: Banche, Intermediari finanziari, Poste Italiane, Compagnie di Assicurazione. Tali soggetti saranno autorizzati a trattare i dati personali per una preliminare istruttoria ed a tal fine potranno effettuare consultazioni, interrogazioni e segnalazioni anche alle Centrali Rischi Private (ad es. Crif S.p.A., Experian S.p.A., CTC - Consorzio per la Tutela del Credito, Cerved Group S.p.A., ecc.). Inoltre il conseguimento delle finalità di cui al punto 1 e 2 del quadro 2 potrà avvenire anche per mezzo di trasmissione e comunicazione di dati a società terze, con ciò intendendo tali soggetti autorizzati al correlato trattamento dei dati stessi, in quanto incaricati di svolgere o fornire specifici servizi strettamente funzionali all’esecuzione del rapporto contrattuale (anche mediante trattamenti continuativi), quali, società di servizi informatici, società di outsourcing, consulenti e liberi professionisti, assicurazioni,
società di recupero crediti, società di controllo delle frodi, enti e/o patronati, aziende o enti o amministrazioni da cui dipende l’interessato.
Il conseguimento delle finalità di cui al punto 3 lettere a., b., c., d. del quadro 2 potrà avvenire anche per mezzo di trasmissione e comunicazione di dati a società terze, con ciò intendendo tali soggetti autorizzati al correlato trattamento dei dati stessi, in quanto incaricati di svolgere o fornire specifici servizi strettamente funzionali alle finalità di cui al punto 3 lettere a., b., c., d. del quadro 2. Un elenco, tempo per tempo aggiornato, di tutti i soggetti appartenenti alle predette categorie è disponibile presso la sede. I soggetti di cui ai punti precedenti utilizzeranno i dati comunicati loro in qualità di “Titolari” ai sensi della legge, in piena autonomia, essendo estranei all’originario trattamento effettuato presso l’Autore.

5. DATI SENSIBILI

L’Autore, di norma, non procede alla raccolta o al trattamento di dati definiti come sensibili dall’art. 4 del D.lgs. n. 196/2003 (ad esempio iscrizione a sindacati, partiti o altre associazioni, dati relativi alla salute). Tali dati potranno però essere successivamente acquisiti su richiesta degli enti/istituti finanziatori o dalle compagnie di assicurazione che dovranno valutare ed eventualmente erogare i finanziamenti nonché eventuali coperture assicurative, sempre nei limiti in cui tale trattamento sia strumentale per la specifica finalità perseguita dall’operazione o dai servizi richiesti e dopo aver ricevuto il consenso scritto del soggetto interessato richiedente.

6. CONFERIMENTO DEI DATI

Ferma l’autonomia personale dell’interessato, il conferimento dei dati personali può essere:
a. obbligatorio in base ad atti aventi forza di legge;
b. strettamente necessario alla conclusione di nuovi rapporti o alla gestione ed esecuzione dei rapporti giuridici in essere;
c. facoltativo ai fini dello svolgimento di cui al punto 3 lettere a., b., c., d. del quadro 2 “Finalità del trattamento dei dati”.

7. CONSEGUENZA DEL RIFIUTO DEI DATI

In caso di mancato conferimento di uno o pi®¥ dati obbligatori richiesti ai punti 1 e 2 quadro 2 “Finalità del trattamento dei dati” l’interessato non potrà godere del servizio richiesto. Senza il consenso dell’interessato alla comunicazione dei dati alle categorie di cui al quadro 4 ed ai correlati trattamenti, l’Autore potrà dare corso solo a quelle operazioni e servizi che non richiedono la comunicazione di dati personali a terzi. Il mancato consenso non comporta alcuna conseguenza sui rapporti giuridici in essere ovvero in corso di costituzione nel caso di cui al punto c del quadro 6 “Conferimento dei dati”, ma preclude la possibilità di svolgere le attività indicate al punto 3 lettere a., b., c., d. del quadro 2 “Finalità del trattamento dei dati”.





8. DIRITTI DELL’INTERESSATO

In relazione al trattamento di dati personali l’interessato, ai sensi dell’art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri
diritti) del Codice della Privacy:
1) Ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora
registrati e la loro comunicazione in forma intelligibile;
2) Ha diritto di ottenere l’indicazione: a. dell’origine dei dai personali; b. delle finalità e modalità di trattamento; c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2, D.lgs. n.196/2003; e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3) Ha diritto di ottenere: a. l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati; c. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta in impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
4) Inoltre, l’interessato ha diritto di opporsi in tutto o in parte: a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b. al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.


9. TITOLARE, RESPONSABILE ED INCARICATI DESIGNATI PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (EX ART. 28, 29, 30 D. LGS. N. 196/2003)

Titolare del trattamento è l’Autore ovvero Esposito Marroccella Francesco, ideatore e realizzatore del sito
www.prestitoquinto.com, nonché collaboratore/agente c/o Prestiti & Mutui srl intermediario del credito iscritto nell’elenco degli agenti in attività finanziaria presso OAM n°„2459 ed agente di FIDES –Ente Commissionario per le Facilitazioni Rateali ai Lavoratori S.p.A. Via Ombrone, 2-G – 00198 Roma






Per esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del Codice della Privacy, sopra elencati, l’interessato dovrà rivolgere richiesta scritta per email indirizzata a:
Esposito Marroccella Francesco
- Responsabile tratt. dati personali –
e-mail: info@prestitoquinto.com
www.prestitoquinto.com

Scarica l’ App CessioneWeb per smartphone e sarai sempre aggiornato su tutte le nostre iniziative e promozioni

Scarica App da Apple StoreScarica App da Google Store

Domande Frequenti (FAQ)

1. Chi può richiedere la cessione del quinto?

Possono richiedere la cessione del quinto tutti i dipendenti pubblici, privati e pensionati con un’età massima di 88 anni alla fine del finanziamento.

2. È possibile ottenere la cessione del quinto con altri prestiti in corso?

Sì, la cessione del quinto è compatibile con altri prestiti, ed è anche possibile consolidare i debiti esistenti.

3. Che documenti sono necessari per fare richiesta?

• Documento d’identità valido

• Codice fiscale

• Ultime due buste paga o cedolino della pensione

• Certificato di stipendio o comunicazione di quota cedibile

4. Quanto tempo ci vuole per ottenere il prestito?

Dopo la presentazione di tutti i documenti, l’erogazione del prestito avviene in media in 10 giorni lavorativi.

Richiedi un preventivo rapido e veloce. Clicca qui